lunedì 30 maggio 2011

Domenica 29 maggio 2011: Cronoscalata Piuro-Savogno


Domenica 29 maggio in una giornata tersa e molto ventilata si è svolto a Borgonuovo (frazione di Piuro)
la 4° edizione della cronoscalata Borgonuovo-Savogno.
Il tracciato ha inizio nei pressi della chiesa di Borgonuovo a 414 metri s.l.m ai piedi della cascata dell'Acqua Fraggia. Si percorre l'antica mulattiera, un ampio percorso costituito da ben 2886 gradini con una pedenza costante, fino ad arrivare al borgo si Savolgno presso il piazzale della chiesa ad un altezza di 928m s.l.m.
Al via oltre ad altleti professionisti come ad esempio Manzi della forestale, molti altleti forti della valtellina/valchiavenna e i ben piu conosciuti falchi di Lecco; al via anche anche due porta colori del GSA COMETA Marco Castelnuovo e Bertarini Emanuele. Ottima gara per entrambi che si classficano rispettivamente al 9° a la 15° posto.
Sotto la classifica dei primi 30 atleti giunti al traguardo:





Sabato 28 maggio: Milanino sotto le stelle

Grande prova per i colori del GSA COMETA alla 10Km di Cusano Milanino;
ottima prova per i TOP RUNNER Andrea Ruggero 8° assoluto con il tempo di 32'41'' e Fabio Copes 11°assoluto con il tempo di 33'50'' e Simone Confalonieri 15° in 34'21''.
Da evidenziare anche le ottime prove degl'altri portacolori del GSA COMETA...anche atleti in rosa:
Lissoni Stefano 62° con il tempo di 36'36''
Olivo Mirko 211° con il tempo di 40'52''
Negri G.Battista 253° con il tempo di 41'34''
Castelletti Walter 321° con il tempo di 42'54''
Tognetto Alessandro 366° con il tempo di 43'43''
Binda Annarosa 675 (7 donna MF50) con il tempo di 52'21'
Busani Raffaella 730° (28 donna MF45) con il tempo di 58'56''


lunedì 9 maggio 2011

GSA COMETA non solo montagna

Mentre un gruppo di 14 persone lottava lungo i sentieri che portano alla capanna Mara, i colori del GSA COMETA si difendevano con grande successo al KM D'ORO di Asnago di Cermenate dove un brillante e super allenato Matteo Malinverno centrava il 5° posto assoluto con il tempo di 30'05 (ottimo test in previsione della mezza maratona di Como) e in 15° posizione con il tempo di 32'59'' troviamo Beretta Massimo.
Spostandoci di qualche KM più a EST troviamo impegnati sulla maratona del Custoza a Sommacampagna la coppia COMETA (ma questa è vera) Simone Confalonieri-Giana Marcella che con il tempo di 3h17' giungono al traguardo come terza coppia assoluta

IL GSA COMETA BRILLA ANCHE IN MONTAGNA

Erba (CO): Domenica 8 maggio in una giornata serena e limpida si è svolta la 40° edizione della “Erba-Capanna Mara-Alpe del Viceré”; gara a coppie su un percorso di circa 9Km sulle Prealpi Lombarde organizzata con grande impegno e dedizione dal Gruppo Sportivo Camosci di Seregno.

Al via ben 71 coppie tra femminili, misti e maschili; nella categoria femminile si sono aggiudicati la vittoria Zuri Stefania-Zuri Sonia con il tempo di 1h13’25’’del gruppo sportivo Athletic Club Villasanta; nella categoria coppie miste si è aggiudicata la vittoria la Ilaria Bianchio-Carrozzino Ivano con il tempo di 53’16’’ del gruppo sportivo Atletica Valle Camonica. In campo maschile grande prova della coppia Marco Castelnuovo-Fabio Copes del GSA COMETA che con il tempo di 48’29’’ si sono aggiudicati questa 40° edizione della Erba-Capanna Mara-Alpe del viceré. Alle loro spalle la coppia Broggini Pietro-Pozzi Andrea con il tempo di 48’40’’. Terza coppia Nappo Davide - Simonetta Francesco con il tempo di 49’50’’.

Da segnalare la grande prestazione di squadra del GSA COMETA che oltre a centrare la vittoria individuale si è aggiudicata anche la vittoria di squadra con il tempo totale di 2h34’46’’. Piazzamento ottenuto grazie alla partizione di 7 coppie, oltre alla vincitrice, si sono classificati al 5° posto Bertatini-Emanuele-Andrea Ruggiero; al 10° posto Pollini Angelo-Lissoni Stefano, al 12° Carbone Luigi-Pozzoli Robero, al 16° Zorloni Paolo-Forni Ruggero, al 37° pasto Olivo Mirko-Giambattista Negri e al 42° posto Tognetto Alessandro-Castelletti Water.

Un grosso complimento al GSA COMETA di Pusiano, che solo dopo un anno di fondazione, si sta dimostrando una squadra competitiva su ogni tipo di terreno dalla strada alla montagna alla pista. Questa forza è merito del suo team-menager Forni Ruggero che ha creduto nel suo progetto di realizzare un forte gruppo sportivo, che dire, questi sono i primi segnali.

lunedì 7 febbraio 2011

Domenica 6 febbraio: TROFEO DELLE PROVINCE LOMBARDE MASTER DI CROSS




Complimenti al GSA COMETA che ha permesso alla FIDAL COMO-LECCO di aggiudicarsi la “COPPA LOMBARDIA” grazie alla partecipazione-convocazione degl’atleti Fabio Copes e Angelo Pollini.

Ieri sui campi di Morbegno si è svolto il 14° Cross della Bosca quest’anno valido come assegnazione della coppa Lombardia Master. Al via della gara, come già detto prima, anche due atleti del GSA COMETA Fabio Copes a difendere i colori della provincia CO-LC per la categoria MM40 e Angelo Pollini per difendere quelli della categoria MM35.
Al via molti atleti forti sia della categoria master che della categoria assoluti; ad aggiudicarsi la gara e stato il forte atleta portacolori del Pro Patria Milano nato e cresciuto in Valtellina, Alessandro Ruffoni che con il tempo di 19’42’’ha lasciato alle sue spalle altri due atleti della Valtellina Massimiliano Zanaboni e Graziano Zugnoni.
 Ottima la prova anche per i portacolori del GSA COMETA che ha visto giungere in 19° posizione assoluta e 3° di categoria l’intramontabile e fortissimo Fabio Copes, ottima anche la prova di Angelo che giunge 35° assoluto e 9° di categoria. Grazie a questi piazzamenti e quelli degl’altri atleti della provincia di LC-CO, sono riusciti ad aggiudicarsi per solo 7 punti  sulla rappresentanza di Milano, la coppa Lombardia.
Complimenti a tutti gli atleti per l’ottimo risultato ottenuto a livello regionale

La COMETA brilla anche in Piemonte: 2° trail di Santa Cristina





La sveglia suona presto, sono solo le ore 6.00 della domenica ( voglia di stare a letto tanta). Ritrovo con lo stambecco (Castelnuovo Marco) alle 6.30 in quel di Erba e poi via si parte per Borgomanero per il Trail sentieri di Santa Cristina. Arriviamo alle 8.00 circa sul campo gara dopo aver recuperato le altre due "comete" Simone e Marcella all'autogrill. Il parter è già gremito di trailer carichi, attrezzatissimi e pronti al via.
Due sono i percorsi della gara, 17 km e 30 km per i più allenati. Ritiriamo il pettorale e il pacco gara con all'interno un pile caldo e una fresca Menabrea da bere terminata la corsa. Partiamo per un breve riscaldamento, giusto per svegliare le gambe. L'aria è frizzante e il sole sta sorgendo tra le ridenti colline e i campi della piana di Borgomanero, sullo sfondo sorgono i grandi massicci innevati delle Alpi con grande predominio del Monte Rosa. E' uno spettacolo! Alle 9.00 in punto si parte, l'avvio è al piccolo trotto come ogni trail che si rispetti ma subito sulla prima salita, 100 metri di strappetto tra le vigne, è già bagar per le posizioni di testa. La gara continua tra tanti saliscendi tutti da spingere, nelle collinette e nei campi, tra chiese e vecchie cascine mentre il sole scalda il clima che sembra primavera. L'ultima salita al santuario di S. Cristina, tutta a gradini e allietata a suon di fisarmonica, mette a dura prova i muscoli degli atleti. Verso le 10 arrivano i primi concorrenti della 17km, lo stambecco in rimonta chiude 5° con il tempo di 1h13’260’’ mentre SkyBerta 17 °con il tempo di 1h19’57’’. Ad aggiudicasi la prova di 17Km e il marocchino Ouyat Salah con il tempo di 1h08’23’’ alle sue spalle Mersi Enzo con il tempo di 1h08’53’’. Poco dopo arrivano le prime donne con la nostra super Marcella che chiude in ottava posizione con il tempo di 1h33’59’’.
 Giusto il tempo di riposarsi e di fare una bella doccia che alle ore 11 arrivano i primi partecipanti della 30 km che vede vincitore con il tempo di 2h02’23’’ Orosco Sanchez e; ottima prova per Simone Confalonieri  che chiude 8° con il tempo di 2h10’58’’. Premiazioni rapide alle 12 in punto con cesti per i primi 20 arrivati e pastasciutta per tutti.
Gara ben organizzata, percorso divertente e impegnativo con scorci panoramici spettacolari, unico neo un tratto poco segnalato quasi alla fine dove sbagliando perdiamo qualche posizione (sia io che lo stambecco). Giornata chiusa con 17 km in cascina che verranno buoni per il proseguo della stagione mentre i più fortunati sono partiti per una bella vacanza al mare..........tipo Capo Verde.......vero SIMO&MARCELLA????  

Articolo scritto da SkyBerta (Emanuele Bertarini)

lunedì 24 gennaio 2011

23/1/2011 - 15^ Mezza Maratona di San Gaudenzio

Per finire ci spostiamo verso l'OVEST e precisamente a Casalbeltrame (NO) dove si è svolta la 15° Mezza Maratona di San Gaudenzio, anche qui troviamo si nastri di partenza atleti GSA COMETA e precisamente Simone Confalonieri, Marcella Giana e Lui gi Carbone.
Vincitore delle gara e stato Corrado Mortillaro in 1h06' seguito da Bernardini Mauro in 1h07'05'' e al terzo posto Goffi Danilo in 1h07'31''.
Ottima prova anche per i tr atleti Cometa, Simone coglie un ottimo 28° posto assoluto e terzo di categoria (MM35) con il tempo di 1h18'08''; Luigi giunge subito alle spalle di Simone al 29° posto e 5° di categoria (MM40). Da segnalare anche la presenza rosa del GSA COMETA, Marcella Giana giune 25° assoluta fra le donne con il tempo di 1h36'48''

Che dire...grande domenica per il GSA COMETA che da EST a OVEST a coperto molte gare....che dire speriamo solo di migliorare!!!!!
Complimenti a tutti gli atleti che hanno fatto queste gare!!!!!!!



Domenica 23 gennaio: 3 prova CSI Bevera

In una giornata con sole splendente e freddo pungente si è svolta nei prati di Bevera la terza prova del campionato provinciale del CSI di Lecco; al via anche due portacolori del GSA COMETA: Marco Castelnuovo e Bertarini Emanule.
Nella loro categoria ,dominata niente di meno che dal nazionale serbo Goran Navan , si sono classificati rispettivamente al 4° posto Castelnuovo Marco e al 14° posto Bertarini Emanuele.


domenica 23 gennaio 2011

Domenica 23 gennaio: Maratonina negozi Demmy

Domenica 23 gennaio a Monteforte D'Alpone si è svolta la famosa e conosciuta Maratonina negozi Demmy
che quest'anno a visto al via 1325 partecipanti. Ai nastri di partenza anche due portacolori del GSA COMETA Fabio Copes 23° classficicato con il tempo di 1h18'25'' e Tognetto Alessandro 752° con il tempo di 1h49'46''.

1° Prova Campionati Brianzoli Briosco

Sabato 22 gennaio si è svolta la prima prova dei campionati Brianzoli a Briosco; ottima partecipazione dei portacolori GSA COMETA presente nelle varie gare con ben 14 atleti.
Di questa giornata non vorrei fare il solito elenco di tempi e prestazione, ma volevo solo evidenziare, la bella amicizia che c'è tra il gruppo, la bella unione che è nata fra le persone.......che dire un vero gruppo di amici.
E come dimenticare il tifo del presidente e di Fabio Copes e anche di tutte le altre persone!!!!!
Per la prima prova del Brianzolo ho voluto fare un articolo diverso dal solito, senza tempi....senza classifiche, ma fare un articolo dove far emergere la SOLIDITA' del gruppo COMETA!!!!!!!!


Per le classifiche potete consultare questo sito: http://www.sdam.it/pubblico/evento-classifica.do?idEvento=21477

domenica 16 gennaio 2011

16 gennaio: CROSS di GORDOLA

Ciao a tutti, stavo già assaporando il gusto di partecipare alla prima gara con la divisa GSA COMETA ma un’influenza mi ha relegato al ruolo di inviato\portaborse ai nostri due atleti impegnati nel cross di Gordola in Svizzera.
Andiamo in ordine:la prima gara vedeva impegnata Marcella Giana al rientro dall’ennesimo infortunio che l’ha costretta ad un lungo periodo di stop ma che si è lasciata convincere dal sottoscritto ad indossare per la prima volta le scarpette chiodate e per la prima volta i colori della nuova squadra GSA COMETA.
Prima della pura cronaca bisogna dire che il percorso era ben allestito con un giro di 2000 m(tipo carate per chi frequenta il brianzolo).
La gara si svolgeva su tre giri e Marcella si batteva al massimo delle possibilità dettate dalla sua forma chiudendo con un quarto posto di categoria over 35 che la invoglierà a ritornare nei cross più grintosa che mai.
L’ultima gara vedeva impegnato su cinque giri Stefano Lissoni ,portato sul campo di gara solo con la promessa di una pizzoccherata  per cena, partiva con la grinta d’impossessarsi del piatto migliore ma che con lo svolgersi della gara si doveva adeguare ad un ritmo ancora non allo standard di un Correzzanese ma pur sempre dignitoso.

Articolo scritto da Simone Confalonieri

lunedì 10 gennaio 2011

9 gennaio: Campestre Casnate 1°prova Trofeo Lanfritto Maggioni



9 gennaio: Campestre Casnate 1°prova Trofeo Lanfritto Maggioni

Sotto una fitta pioggia e su un terreno molto pesante si è svolta a Casnate la 1° prova del Trofeo Lanfritto Maggioni; trofeo riservato alla categorie giovanili, ma quest'anno aperto sotto prova di cross corto anche alle categorie Juinior e Senior M/F.
Al via della prova del cross corto quattro atleti GSA COMETA: Fabio Copes, Marco Castelnuovo, Angelo Pollini, Tognetto Alessandro; prova disputata su un percorso di circa 5Km nella prima parte molto "acquoso"...quasi sabbie mobile e nelle seconda parte molto veloce e con terreno decisamente migliore.
Partenza molto veloce con davanti a guidare il gruppo subito i due atleti favoriti Righetti Stefano e Galletti Daniele, nelle retrovie un gruppo di 6/7 atleti con la presenza del super BIRO (Fabio Copes) e dello STAMBECCO (Marco Castelnuovo) che con fatica riescono a tenere un ritmo molto veloce. Subito alle loro spalle un super Angelo Pollini.....mentre piu staccato l'instancabile Tognetto.
La gara su quattro giri si sviluppa molto velocemente con il duo al comando che prende molto vantaggio e nelle retrovie c'è battaglia per le posizioni di rincalzo.
Alla fine la gara viene vinta dall'atleta della Colombo Costruzioni Lecco Daniele Galletti davanti al suo compagno di squadra Stefano Righetti ottimo terzo posto  per il porta colori della Comense Salvioni Matteo; ma da evidenziare la grande prestazione  per i portacolori della COMETA che piazzano  3 atleti nelle prime 15 posizioni e precisamente al 5° posto assoluto Fabio Copes, al 6° posto Castelnuovo Marco, al 13° Angelo Pollini ed infine al 79° posto Alessandro Tognetto.

Per classifiche di giornata: http://www.fidal-comolecco.it/index.php?option=com_zoo&view=item&item_id=696&Itemid=97

venerdì 7 gennaio 2011

6 gennaio: Mezza Maratona del Brembo

In una giornata fredda e grigia, si e svolta la prima mezza maratona del Brembo a Roncala di Treviolo.
Presenti al via tre atleti COMETA (con nuova canotta sociale) Castelnuovo Marco, Forni Ruggero e Lissoni Stefano.


Prima di tuttto bisogna fare i complimenti alla società RUNNER BERGAMO per l'ottima organinazzione della gara: percorso segnalato perfettamente, chiusura al traffico ottima, pacco gara ottima maglietta tecnica ASICS......che dire complimenti e arrivederci all'edezione 2012.
La gara maschile e stata vinta da Rizzi Igor in 1h09' seguito da un ottimo Bosio Danilo in 1'10' e da Ba Filippo in 1h11'; gli atleti Cometa, che hanno preso la gara come allenamento si sono classificati 24° Castelnuovo Marco in 1h21'39'', 38° Lissoni Stefano in 1h24'13 e 49° il mitico presidente Forni Ruggero in 1h25'2''.
Invece in campo femminile grande prestazione dell'atleta Bergamasca Eliana Patelli che ha vinto la gara in 1h18'29'' stabilendo ancche il nuovo record della manifestazione; alle sue spalle Moreni Silvia 1'23''18 e la lecchese Paola Testa in 1h24'09''