Articolo della Provincia di Lecco di lunedi 7 febbraio
giovedì 10 febbraio 2011
lunedì 7 febbraio 2011
Domenica 6 febbraio: TROFEO DELLE PROVINCE LOMBARDE MASTER DI CROSS
Complimenti al GSA COMETA che ha permesso alla FIDAL COMO-LECCO di aggiudicarsi la “COPPA LOMBARDIA” grazie alla partecipazione-convocazione degl’atleti Fabio Copes e Angelo Pollini.
Ieri sui campi di Morbegno si è svolto il 14° Cross della Bosca quest’anno valido come assegnazione della coppa Lombardia Master. Al via della gara, come già detto prima, anche due atleti del GSA COMETA Fabio Copes a difendere i colori della provincia CO-LC per la categoria MM40 e Angelo Pollini per difendere quelli della categoria MM35.
Al via molti atleti forti sia della categoria master che della categoria assoluti; ad aggiudicarsi la gara e stato il forte atleta portacolori del Pro Patria Milano nato e cresciuto in Valtellina, Alessandro Ruffoni che con il tempo di 19’42’’ha lasciato alle sue spalle altri due atleti della Valtellina Massimiliano Zanaboni e Graziano Zugnoni.
Ottima la prova anche per i portacolori del GSA COMETA che ha visto giungere in 19° posizione assoluta e 3° di categoria l’intramontabile e fortissimo Fabio Copes, ottima anche la prova di Angelo che giunge 35° assoluto e 9° di categoria. Grazie a questi piazzamenti e quelli degl’altri atleti della provincia di LC-CO, sono riusciti ad aggiudicarsi per solo 7 punti sulla rappresentanza di Milano, la coppa Lombardia.
Complimenti a tutti gli atleti per l’ottimo risultato ottenuto a livello regionale
La COMETA brilla anche in Piemonte: 2° trail di Santa Cristina
La sveglia suona presto, sono solo le ore 6.00 della domenica ( voglia di stare a letto tanta). Ritrovo con lo stambecco (Castelnuovo Marco) alle 6.30 in quel di Erba e poi via si parte per Borgomanero per il Trail sentieri di Santa Cristina. Arriviamo alle 8.00 circa sul campo gara dopo aver recuperato le altre due "comete" Simone e Marcella all'autogrill. Il parter è già gremito di trailer carichi, attrezzatissimi e pronti al via.
Due sono i percorsi della gara, 17 km e 30 km per i più allenati. Ritiriamo il pettorale e il pacco gara con all'interno un pile caldo e una fresca Menabrea da bere terminata la corsa. Partiamo per un breve riscaldamento, giusto per svegliare le gambe. L'aria è frizzante e il sole sta sorgendo tra le ridenti colline e i campi della piana di Borgomanero, sullo sfondo sorgono i grandi massicci innevati delle Alpi con grande predominio del Monte Rosa. E' uno spettacolo! Alle 9.00 in punto si parte, l'avvio è al piccolo trotto come ogni trail che si rispetti ma subito sulla prima salita, 100 metri di strappetto tra le vigne, è già bagar per le posizioni di testa. La gara continua tra tanti saliscendi tutti da spingere, nelle collinette e nei campi, tra chiese e vecchie cascine mentre il sole scalda il clima che sembra primavera. L'ultima salita al santuario di S. Cristina, tutta a gradini e allietata a suon di fisarmonica, mette a dura prova i muscoli degli atleti. Verso le 10 arrivano i primi concorrenti della 17km, lo stambecco in rimonta chiude 5° con il tempo di 1h13’260’’ mentre SkyBerta 17 °con il tempo di 1h19’57’’. Ad aggiudicasi la prova di 17Km e il marocchino Ouyat Salah con il tempo di 1h08’23’’ alle sue spalle Mersi Enzo con il tempo di 1h08’53’’. Poco dopo arrivano le prime donne con la nostra super Marcella che chiude in ottava posizione con il tempo di 1h33’59’’.
Giusto il tempo di riposarsi e di fare una bella doccia che alle ore 11 arrivano i primi partecipanti della 30 km che vede vincitore con il tempo di 2h02’23’’ Orosco Sanchez e; ottima prova per Simone Confalonieri che chiude 8° con il tempo di 2h10’58’’. Premiazioni rapide alle 12 in punto con cesti per i primi 20 arrivati e pastasciutta per tutti.
Gara ben organizzata, percorso divertente e impegnativo con scorci panoramici spettacolari, unico neo un tratto poco segnalato quasi alla fine dove sbagliando perdiamo qualche posizione (sia io che lo stambecco). Giornata chiusa con 17 km in cascina che verranno buoni per il proseguo della stagione mentre i più fortunati sono partiti per una bella vacanza al mare..........tipo Capo Verde.......vero SIMO&MARCELLA????
Articolo scritto da SkyBerta (Emanuele Bertarini)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




